PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Centro Servizi Socio Assistenziali e Sanitari di Vigone
Cig: 94361583EB
Stato: Aggiudicata
Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI PER OSPITI RSA E DISABILI PER IL PERIODO 01/12/2022-30/11/2023
Descrizione: PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI PER LA CASA DI RIPOSO CANONICO RIBERO E PER LA COMUNITA' DISABILI CASA BRUN, SITE A VIGONE
PER IL PERIODO 01/12/2022-30/11/2023
Importo di gara: € 175.293,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 174.105,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 1.188,00
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Marta Vignola
Data di pubblicazione: 14/10/2022
Data scadenza presentazione chiarimenti:
27/10/2022 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
02/11/2022 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
02/11/2022 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
03/11/2022 14:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
09/11/2022 14:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DET 108-2022.pdf.p7m
DGUE - DGUE.pdf
Bando di gara - BANDO PASTI.pdf
Capitolato - CAPITOLATO APPALTO PASTI.pdf
Disciplinare di gara - DISCIPLINARE DI GARA pasti.pdf
Autocertificazione antimafia - ANTIMAFIA.docx
Menù - menù settimanali.pdf
Categorie merceologiche - car. merceologiche.pdf
DUVRI - Duvri appalto pasti 01_12-30_11.pdf
Attestazione avvenuto sopralluogo - ALL. A Attestazione avvenuto sopralluogo.doc
modulo offerta economica - Offerta economica somministrazione pasti.doc
Rettifica Art. 116 del Capitolato d'Appalto - Rettifica capitolato di gara.pdf
Determina di rettifica del Capitolato di gara - DET 111-2022.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - DET 120-2022.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi_busta tecnica.pdf
determina nomina nuovo membro commissione - DET 122-2022.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - DEL 38-2022.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - esito di gara_firmato.pdf.p7m
Determina proroga affidamento per 1 anno - DET 114-2023.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale verifica documentazione amministrativa.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - Verbale_di_apertura_delle_buste_tecniche.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - VERBALE VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale valutazione offerta economica.pdf
Chiarimenti
Prot. n° 1604 Da citare in risposta
Vigone, lì 24.10.2022
Oggetto: Risposte a richieste di chiarimenti per appalto del servizio di fornitura pasti
1. In relazione a quanto previsto all’art. 26 del CSA, si chiede di confermare che sia possibile subappaltare il servizio di trasporto dei pasti. ART. 27 – DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO E DI SUBAPPALTO
In considerazione delle caratteristiche dell’oggetto di appalto, tali da richiedere la necessità di individuare uno stesso referente che garantisca la continuità del servizio, è assolutamente vietato alla ditta appaltatrice di cedere o subappaltare, in tutto o in parte, il servizio aggiudicato, pena l'immediata risoluzione del contratto, il riconoscimento dei danni e delle spese causati all'Ente ed il conseguente introito della cauzione.
Risposta: Si ritiene vietato il subappalto del trasporto dei pasti dalla ditta aggiudicatrice del servizio.
2. Tenuto conto che all’art. 17 del CSA è specificato che è obbligo a carico dell’Ente il personale per la somministrazione dei pasti, in relazione a quanto previsto al punto III.
ART. 17 – OBBLIGHI DELL’APPALTATORE
L’Ente dovrà:
- mettere a disposizione i locali refezione nelle singole utenze da servire ed il personale per la somministrazione.
III.5 Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto
- come previsto dall’art. 50 del D.Lgs. 50/16, essendo il presente appalto ad alta intensità di manodopera, la ditta aggiudicataria per l’esecuzione del servizio dovrà utilizzare prioritariamente il personale dipendente della precedente impresa affidataria dedito ai servizi di cui trattasi, nell’ottica del mantenimento degli attuali livelli occupazionali e della promozione della stabilità occupazionale applicando i contratti collettivi di settore di cui all’art. 51 del D.Lgs. 81/15 per tutto il periodo di durata dell’appalto;
Risposta: La somministrazione dei pasti sarà una mansione ricoperta dal personale della Struttura, non è presente personale dipendente della precedente impresa affidataria dedita ai servizi.
Ringraziando per la collaborazione e l’attenzione, si porgono cordiali saluti.
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
(VIGNOLA Dott.ssa Marta)
Documento firmato digitalmente a norma
dell’ART. 21 del D.Lgs. 82/05
Prot. n° 1605 Da citare in risposta
Vigone, lì 24.10.2022
Oggetto: Risposte a richieste di chiarimenti per appalto del servizio di fornitura pasti
1. Si richiede che il ritiro dei contenitori possa essere effettuato con la modalità vuoto per pieno.
Risposta: Sì, si conferma che è possibile adottare la modalità sopra citata.
2. Si chiede di confermare che per i seguenti momenti alimentari colazione, break delle ore 10 e break delle ore 16 è prevista la sola consegna delle derrate e che tale consegna potrà essere effettuata contestualmente alla consegna dei pasti.
Risposta: Si conferma che per la colazione e la merenda delle 10 e delle 16 è prevista la sola consegna delle derrate alimentari e ciò può essere consegnato al momento della consegna pasti.
3. Si chiede cortesemente di indicare la composizione delle colazioni e dei break.
Risposta: La colazione e le merende prevedono l’ordine delle seguenti derrate alimentari: latte, the in bustine, caffè solubile, orzo solubile, succhi di frutta, sciroppi, biscotti, fette biscottate intere e tritate, marmellate, fruttini, yogurt, zucchero, kiwi\prugne.
4. Si chiede di confermare che la carta di circolazione del mezzo sia da mettere a disposizione dell’ente prima dell’avvio del servizio e che in questa fase è sufficiente la dichiarazione d’impegno della classe ecologica del mezzo che verrà utilizzato.
Risposta: Come definito nell’art. 12 del Disciplinare di Gara P.to B3, si richiede di allegare carta di circolazione del mezzo a propria disposizione per stabilire la classe ecologica ed attribuire il relativo punteggio in fase di valutazione delle offerte.
5. Rif. ART. 19 - PERSONALE del Capitolato Speciale d’Appalto: si chiede di confermare che i curricola degli operatori sono da inviare all’ente prima dell’avvio dell’appalto e che in questa fase è sufficiente allegare all’offerta tecnica una tabella con l’indicazione di numero, mansioni, livello, monte ore e che le modalità di addestramento, formazione e aggiornamento del personale siano da inserire nel progetto al punto B1.
Risposta: ART. 19 - PERSONALE : Ogni servizio inerente la produzione, il confezionamento, l’organizzazione, la gestione e il trasporto dei pasti sarà svolto da personale idoneo quantitativamente e qualitativamente alle dipendenze della ditta aggiudicataria, professionalmente qualificato e fornito di tutte le istruzioni ed il materiale necessari al rispetto delle condizioni di igiene e sicurezza, secondo il piano di sicurezza di cui la ditta dovrà essersi dotata in conformità alla vigente normativa in materia (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.). L’organico per tutta la durata del contratto deve essere quello dichiarato nell’offerta dall’impresa come numero, mansioni, livello, monte ore, addestramento, curricula, formazione e aggiornamento del personale, che risulterà esplicitato in tabelle allegate all’offerta tecnica (…).
Nella fase di offerta economica è sufficiente allegare tabelle in cui vengono esplicitati numero, mansioni, livello, monte ore, addestramento, curricula, formazione e aggiornamento del personale che sarà impiegato nel servizio in appalto.
Ringraziando per la collaborazione e l’attenzione, si porgono cordiali saluti.
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
(VIGNOLA Dott.ssa Marta)
Documento firmato digitalmente a norma
dell’ART. 21 del D.Lgs. 82/05